Come garantire sicurezza e salubrità a chi entra nel tuo negozio?
Carla ha una libreria, Luigi e Alessandro un ambulatorio veterinario, Giovanna gestisce una catena di negozi di abbigliamento, Anna e Alberto hanno rispettivamente un centro estetico e un salone di parrucchiere. Sono tutti piccoli e medi imprenditori con una clientela affezionata e desiderosa di riprendere a frequentarli. Queste persone vivono una situazione ambivalente: da un lato sono felici di poter riaprire i punti vendita e i saloni, dall’altro si chiedono con preoccupazione come possono svolgere le loro attività senza rischi. Come garantire sicurezza a dipendenti e clienti? Come mantenere condizioni di salubrità adeguate a questo nuovo scenario? Come relazionarsi con le tante persone che entrano ed escono dai loro ambienti? Per tutti costoro, e per molti altri che stiamo sentendo nelle ultime settimane, queste domande sono un pensiero continuo, anche ora, anzi soprattutto ora che hanno riaperto.
Tantissimi piccoli e medi imprenditori, proprietari di negozi e di catene ci scrivono e ci telefonano per capire come tutelarsi. Quello che ci chiedono è come il nostro sistema di sanificazione possa essere, invece, una risposta efficace, parte di una strategia vincente per affrontare questa fase e un futuro prossimo dai contorni incerti.
Vogliamo rispondere a te e a loro con le parole di esperti qualificati, i chimici e i biologi dei laboratori Archa di Pisa che testano e studiano da anni le potenzialità, gli effetti e le applicazioni del Non Thermal Plasma, la tecnologia alla base di tutti i dispositivi Jonix.
Cosa troverai in questo articolo
Come possono i dispositivi Jonix garantire la sicurezza dell’aria degli spazi chiusi?
Il punto di forza dei dispositivi Jonix è il Non Thermal Plasma che ha un raggio di azione completo: mentre i depuratori a filtro eliminano, filtrando, appunto, le polveri presenti nell’aria degli ambienti chiusi, ma non possono intervenire sui microrganismi più piccoli delle polveri (come virus, batteri e composti organici volatili, come ti spieghiamo qui), i dispositivi a NTP invece aggrediscono e disgregano OGNI elemento nocivo disperso nell’ambiente.
Il sistema NTP è attivo sue due fronti: microbiologico e chimico e può quindi eliminare virus, batteri, muffe e germi, ma anche la formaldeide (tossica, usata nelle resine e rilasciata da alcuni arredi per lungo tempo), residui di detergenti, pesticidi, vernici, pm10 e molto altro.
Come agisce la tecnologia presente in Jonix sui virus e i batteri?
Il cuore dei sistemi Jonix (sia per uso domestico che professionale) sono i generatori-attivatori cilindrici (li puoi vedere qui), sulla cui superficie avviene la generazione del plasma freddo, cioè un gas ionizzato formato da una miscela di elettroni e ioni, la cui carica totale è pari a zero.
Il plasma a freddo è un sistema ATTIVO: è in grado di grado di ionizzare la comune aria ambiente rendendola “attiva” nei confronti sia di contaminanti microbiologici che di contaminanti chimici.
L’aria ionizzata ossida i tessuti cellulari dei microrganismi viventi e li danneggia in modo irreparabile provocandone la morte. Così si ottiene l’effetto “sanificante” sotto il profilo microbiologico: virus, batteri, muffe e ogni genere di microrganismo sono eliminati dall’aria degli spazi in cui è presente il dispositivo ionizzante.
Perché e come Jonix è diverso dagli altri sistemi di sanificazione?
Solitamente i dispositivi di sanificazione dell’aria fanno uso di sostanze chimiche (es. acqua ossigenata, ipoclorito di sodio, ecc.) che vengono disperse e nebulizzate nei locali da “bonificare”. Queste operazioni devono essere condotte con apparecchiature complesse solo da personale specializzato, devono avvenire in assenza di persone nei locali da sanificare, che dovranno rimanere “chiusi” fino ad avvenuta disinfezione e “decadimento” del principio chimico disinfettante.
Il sistema di sanificazione Jonix, invece, non utilizza nessuna sostanza chimica: è l’aria stessa, opportunamente attivata dai generatori a plasma freddo, che esplica l’azione sanificante.
Per questo il sistema Jonix non richiede di maneggiare alcuna sostanza liquida disinfettante; basta una presa della corrente elettrica e il consumo è quello di un comune elettrodomestico. Inoltre è possibile, anzi consigliato, essere presenti nell’ambiente trattato mentre il dispositivo Jonix è acceso, perchè l’aria ionizzata produce molti benefici effetti anche sull’organismo (per il migliore assorbimento dell’ossigeno).
Per aumentare l’efficacia del sistema , alcuni device professionali Jonix (linea Mate e linea Steel) prevedono anche l’utilizzo di filtri, che consentono di eliminare il particolato presente in sospensione (qui per leggere come scegliere il dispositivo professionale più adatto al tuo business).
Perché un dispositivo sanificante in store è un vantaggio competitivo
Forse ricorderai anche tu che negli anni ‘90, quando l’aria condizionata non era ancora diffusa ovunque, molti ristoratori apponevano sulla porta d’ingresso di bar e locali il cartello “All’interno sala climatizzata”. E la presenza di uno spazio che salvava dalla calura dell’esterno era uno dei fattori determinanti la scelta di un locale invece che di un altro.
D’ora in poi, sarà invece determinante un altro fattore: l’aria SANIFICATA. È indubbio che tutti faranno sempre più attenzione alle condizioni degli spazi che frequentano o nei quali vogliono entrare: attrezzarsi per garantire loro salubrità e igiene sarà dunque imprescindibile. Gli spazi piccoli non faranno paura se opportunamente sanificati, le persone saranno più rilassate e più concentrate sul loro acquisto se non dovranno continuamente chiedersi cosa stanno respirando o toccando. E, fattore da non dimenticare, anche tu e i tuoi dipendenti sarete più tranquilli, rilassati e al sicuro!